Corpo ed emozioni sono strettamente intrecciati nel nostro modo di presentarci al mondo, ma spesso non ce ne rendiamo conto.
Quando siamo emozionati tratteniamo il respiro, ci contraiamo, attiviamo i muscoli della parte anteriore del corpo e, allora, respirare e muoversi diventa difficile. E’ un atteggiamento utile che il corpo assume istintivamente quando vogliamo proteggerci da qualcosa o da qualcuno ma, se diventa il nostro schema per stare nel mondo e lo manteniamo sempre, non è certo ottimale. Oltre alla componente emozionale, anche tutto l’uso che facciamo dei dispositivi elettronici porta a questo eccesso di tono nei flessori, i muscoli della parte anteriore del corpo.
Come sempre, la nostra pratica ci viene in aiuto: attraverso movimenti lenti e consapevoli, riequilibriamo il tono muscolare eccessivo dell’addome, rafforziamo la schiena e abbandoniamo questo schema, mentre la testa va al posto giusto.
La pratica di LK Movimento Intelligente che vi propongo oggi ci invita ad aprirci al mondo con fiducia e ci regala un tono muscolare bilanciato tra davanti e dietro.