Vi piace il canto delle cicale?

Io lo adoro: il verso prodotto da questi insetti, grazie a un particolare organo posto nell’addome, si chiama frinito, può raggiungere l’intensità notevole di 80-90 decibel e pare serva a richiamare l’attenzione della femmina con lo scopo di riprodursi, oppure a spaventare eventuali predatori

Come le farfalle, anche le cicale subiscono una metamorfosi. Allo stadio larvale riposano nel sottosuolo per quasi 20 anni!!! Poi, quando sono pronte a riemergere in superficie, escono allo scoperto tutte insieme, si liberano del loro bozzolo e dispiegano le ali. Una volta adulte, si accoppiano e depongono le uova affinché un nuovo ciclo abbia inizio. La loro esistenza si protrae solo per pochi mesi, in genere quelli più caldi dell’estate.

In queste giornate di caldo asfissiante, l’immobilità può essere una strategia vincente. Seduti, o distesi sul pavimento alla ricerca di un po’ di frescura, meditiamo insieme con l’aiuto delle cicale e del loro suono ipnotico.