ll periodo del confinamento per la pandemia è stato per molti, e anche per me, l’occasione per riflettere  su quello che abbiamo fatto nella nostra vita e ancora vorremmo fare,  ma anche sui dubbi e le incertezze che pesano sul nostro futuro lavorativo.

Insegno yoga da 26 anni e lo pratico da quando ero una ragazza; nel corso degli anni il mio modo di praticare e insegnare si è trasformato,  e è naturale che sia così.  Ripenso alla passione e all’impegno che mi  hanno sempre sostenuto  per costruire la mia realtà lavorativa: questa stessa passione e impegno sono ora necessari per ripartire, per ricominciare con nuove premesse, per non farsi scoraggiare dalle difficoltà e rimettersi  in piedi.

Nello yoga c’è una posizione che si chiama Samasthiti, parola che significa proprio essere stabili sui 2 piedi.  Di questo abbiamo tutti bisogno adesso: di sentirci stabili sui nostri piedi, sentire che siamo in grado di reggerci sulle nostre gambe per camminare a testa alta verso il futuro senza paura. La memoria mi riporta alla  prima lezione di yoga che ho dato come insegnante e che aveva proprio come tema Samasthiti. Oggi come allora, anche questo è un nuovo inizio, faticoso certo, ma la vita funziona così, ci chiede di essere sempre pronti a ricominciare, e nello yoga possiamo trovare l’energia e la fiducia necessarie per poterlo fare.

Dico spesso che per me lo yoga è come una calamita; se anche voi subite il suo magnetismo e siete pronte per un nuovo anno di avventure yogiche, questi sono gli orari dei  corsi che inizieranno lunedì 7 Settembre 2020:
in  presenza  lunedì ore 19 – martedì ore 10 – martedì ore 20 – giovedì ore 18;
in Zoom: mercoledì ore 19.00.

Per i corsi in presenza vi ricordo di leggere con molta attenzione le norme da rispettare in sala yoga  che vi ho  inviato. Oltre alle normali procedure di sanificazione, l’Associazione si è dotata anche di un generatore di ozono.